mercoledì 23 marzo 2016

3D MINECRAFT DESIGN

di Typhoon Cinema (qui)
Divertimento e creazione si intrecciano in Minecraft, gioco che cattura letteralmente i ragazzini (e non solo), li ipnotizza, trasportandoli in mondi spigolosi e labili, per ore, dove velocemente costruiscono e distruggono, corrono, combattono, vivono una vita parallela, dialogando con altri ragazzini, ugualmente rapiti in avventure virtuali. Al di là dei pericoli per le giovani menti (l'effetto devastante è evidente nei loro occhi dopo ore di gioco), non si può fare a meno di ammirare la facilità con cui Minecraft permette di rappresentare edifici e paesaggi 3D in modo quasi fotorealistico. Perché non utilizzarlo nella progettazione architettonica?

Su youtube, oltre a video più o meno demenziali creati con Minecraft, è possibile trovare un ricco repertorio di esempi e tutorial di costruzione di edifici e paesaggi, che dimostrano le potenzialità sorprendenti di questo programma.

Qui di seguito the Best modern house 2013-2014: progettato da Typhoon Cinema, giovane design o architetto giocherellone?  



Altri esempi realizzati da Keralis, che ci insegna come costruire case moderne:


o in stile



Meravigliose e appassionate queste ricostruzioni, quasi dei documentari: complimenti anche per la regia! 
Qui di seguito, DA NON PERDERE, Roma antica, di Fatman & Fatboy, e Colosseo, di dekard7: 




e molti altri esempi: Egitto, città orientali, antica Grecia, Mileto, torre Eiffel, Tower Bridge, Statua della Libertà...... Carico solo questi due video, di Gtofan74 il primo e di EvQnxa il secondo, assolutamente DA VEDERE!






Altri propongono viaggi in paesaggi fantastici, come MiCraft:



Un mondo virtuale così accattivante che si sta concretizzando anche nella realtà: ecco realizzata la torcia di Minecraft, in vendita anche su Amazon (qui).


Ancora convinti che sia solo un gioco?